Privacy e Cookies Neido.com Srl
Privacy Policy
Premessa
Questa informativa ha lo scopo di illustrare in quali termini e sotto quali condizioni il Sito Web che state visitando raccoglie e utilizza alcune informazioni relative all’attività effettuata dagli utenti nel rispetto della normativa sulla protezione dei dati personali. Questa informativa si rivolge agli utenti che visitando il sito.
Titolare del Trattamento dei Dati
Neido.com S.r.l. – Via F. Rolla 13/7 16152 Genova – Italy
Tipologie di Dati raccolti
Fra i Dati Personali trattati dal presente Sito Web (definibile anche come Applicazione Web che di seguito ne identifica un sinonimo) ci sono: Nome, Cognome, Telefono, Email, Cookie e Dati di navigazione ed utilizzo.
Altri Dati Personali raccolti potrebbero essere evidenziati nel resto di questa privacy policy o con del testo informativo contestuale alla raccolta dei Dati stessi.
I Dati Personali possono essere inseriti volontariamente dall’Utente o dall’Interessato, oppure raccolti in modo automatico, tramite la navigazione.
Se non diversamente specificato, tutti i Dati richiesti da questa Applicazione sono obbligatori. Se l’Utente rifiuta di comunicarli, potrebbe essere impossibile per questa Applicazione fornire il Servizio. Nei casi in cui questa Applicazione indichi alcuni Dati come facoltativi, gli Utenti sono liberi di astenersi dal comunicare tali Dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del Servizio o sulla sua operatività.
Gli Utenti che dovessero avere dubbi su quali Dati siano obbligatori, sono incoraggiati a contattare il Titolare.
L’eventuale utilizzo di Cookie da parte dell’Applicazione Web o dei titolari dei servizi terzi di cui l’Applicazione Web si avvale, ove non diversamente precisato, ha la finalità di identificare l’Utente e registrare le relative preferenze per finalità strettamente legate allo svolgimento del servizio richiesto dall’Utente.
Il mancato conferimento da parte dell’Utente di alcuni Dati Personali, ed in particolare dei Dati di Navigazione mediante la disattivazione dei Cookie dell’Applicazione Web, potrebbe rendere impossibile la prestazione di alcuni servizi o la navigazione.
I Dati Personali raccolti possono riferirsi sia all’Utente, sia a soggetti terzi di cui l’Utente fornisce i dati.
L’Utente si assume la responsabilità dei Dati personali di terzi pubblicati o condivisi mediante l’Applicazione Web e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli liberando il Titolare del Trattamento da qualsiasi responsabilità verso terzi.
Modalità e luogo del Trattamento dei Dati raccolti
Panoramica sull’utilizzo delle informazioni raccolte
Le informazioni raccolte tramite il Sito Web vengono analizzate ed elaborate adottando tutti i requisiti di qualità e sicurezza previsti dalla vigente normativa sulla protezione dei dati personali. Nessuna informazione viene diffusa se non in forma anonima e aggregata.
Le informazioni raccolte vengono utilizzate per
- gestire sotto il profilo tecnico i servizi online per garantire il massimo livello di qualità del servizio e di sicurezza
- migliorare la struttura del sito, dei servizi e delle informazioni su di esso pubblicate, dei contenuti delle comunicazioni inoltrate dagli utenti cercando di soddisfare al massimo le esigenze degli utenti.
Modalità di trattamento
Il Titolare tratta i Dati Personali degli Utenti e degli Interessati adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali. Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici con modalità organizzative strettamente correlate alle finalità di fornire un servizio al visitatore.
Oltre al titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati altri soggetti coinvolti nell’organizzazione di questa Applicazione (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) oppure soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare.
L’elenco aggiornato dei soggetti potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.
Le informazioni personali di utenti non registrati raccolte nei moduli online (detti tecnicamente “form”) sono memorizzate ed utilizzate esclusivamente ai fini dell’espletamento del servizio stesso.
Il Sito Web utilizza i cookie per gestire la sessione di lavoro dell’utente al solo fine di fornire un servizio di navigazione.
Base giuridica del trattamento
Il Titolare tratta Dati Personali relativi all’Utente in caso sussista una delle seguenti condizioni:
- l’Utente ha prestato il consenso per una o più finalità specifiche; Nota: in alcuni ordinamenti il Titolare può essere autorizzato a trattare Dati Personali senza che debba sussistere il consenso dell’Utente o un’altra delle basi giuridiche specificate di seguito, fino a quando l’Utente non si opponga (“opt-out”) a tale trattamento. Ciò non è tuttavia applicabile qualora il trattamento di Dati Personali sia regolato dalla legislazione europea in materia di protezione dei Dati Personali;
- il trattamento è necessario all'esecuzione di un contratto con l’Utente e/o all'esecuzione di misure precontrattuali;
- il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare;
- il trattamento è necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o per l'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare;
- il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare o di terzi.
E’ comunque sempre possibile richiedere al Titolare di chiarire la concreta base giuridica di ciascun trattamento ed in particolare di specificare se il trattamento sia basato sulla legge, previsto da un contratto o necessario per concludere un contratto.
Luogo
I Dati sono trattati presso la sede del Titolare del Trattamento, salvo quanto altrimenti specificato nel resto del documento.
Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.
I Dati Personali dell’Utente potrebbero essere trasferiti in un paese diverso da quello in cui l’Utente si trova. Per ottenere ulteriori informazioni sul luogo del trattamento l’Utente può fare riferimento alla sezione relativa ai dettagli sul trattamento dei Dati Personali.
L’Utente ha diritto a ottenere informazioni in merito alla base giuridica del trasferimento di Dati al di fuori dell’Unione Europea o ad un’organizzazione internazionale di diritto internazionale pubblico o costituita da due o più paesi, come ad esempio l’ONU, nonché in merito alle misure di sicurezza adottate dal Titolare per proteggere i Dati.
Qualora abbia luogo uno dei trasferimenti appena descritti, l’Utente può fare riferimento alle rispettive sezioni di questo documento o chiedere informazioni al Titolare contattandolo agli estremi riportati in apertura.
Tempi di conservazione
I Dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall’Utente e l’Utente può sempre chiedere l’interruzione del Trattamento o la cancellazione.
Quindi:
- I Dati Personali raccolti per scopi collegati all’esecuzione di un contratto tra il Titolare e l’Utente saranno trattenuti sino a quando sia completata l’esecuzione di tale contratto.
- I Dati Personali raccolti per finalità riconducibili all’interesse legittimo del Titolare saranno trattenuti sino al soddisfacimento di tale interesse. L’Utente può ottenere ulteriori informazioni in merito all’interesse legittimo perseguito dal Titolare nelle relative sezioni di questo documento o contattando il Titolare.
Quando il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, il Titolare può conservare i Dati Personali più a lungo sino a quando detto consenso non venga revocato. Inoltre il Titolare potrebbe essere obbligato a conservare i Dati Personali per un periodo più lungo in ottemperanza ad un obbligo di legge o per ordine di un’autorità.
Al termine del periodo di conservazioni i Dati Personali saranno cancellati. Pertanto, allo spirare di tale termine il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei Dati non potranno più essere esercitati.
Finalità del Trattamento dei Dati raccolti
I Dati dell’Utente o dell’Interessato sono raccolti per la finalità di servizio alla clientela.
Le tipologie di Dati Personali utilizzati per ciascuna finalità sono indicati nelle sezioni specifiche di questo documento.
L’Utilizzo dei Dati per ulteriori finalità da parte del Titolare potrebbe, in alcuni casi e per specifiche legislazioni di riferimento, richiedere il consenso dell’Utente o dell’Interessato.
Potrebbero essere presenti servizi di Terze Parti (ad es. “Facebook Like Button” e/o “Mappe dinamiche Google” e/o “video YouTube”) che potrebbero effettuare interazioni con Terzi direttamente dalle pagine del Sito Web. Le interazioni e le informazioni acquisite dal Sito Web tramite questi servizi forniti da terzi sono in ogni caso soggette alle impostazioni privacy dell’Utente relative ad ogni profilo e rapporto con il servizio fornito e gestito da terzi.
Maggiori informazioni nell’informativa “Cookie” di questo Sito Web.
Dettagli sul trattamento dei Dati Personali
I Dati Personali sono raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:
Contattare l'Utente
Modulo di contatto (Questa Applicazione)
L’Utente, compilando con i propri Dati il modulo di contatto, acconsente al loro utilizzo per rispondere alle richieste di informazioni, di preventivo, o di qualunque altra natura indicata dall’intestazione del modulo.
Dati Personali raccolti: nome, cognome, telefono, email.
Gestione indirizzi e invio di messaggi email
Questo tipo di servizi consente di gestire un database di contatti email, contatti telefonici o contatti di qualunque altro tipo, utilizzati per comunicare con l’Utente.
Questi servizi potrebbero inoltre consentire di raccogliere dati relativi alla data e all’ora di visualizzazione dei messaggi da parte dell’Utente, così come all’interazione dell'Utente con essi, come le informazioni sui click sui collegamenti inseriti nei messaggi.
ContactLab S.p.A.
ContactLab è una piattaforma per una gestione completa delle tue campagne di marketing digitale e multicanale. Uno strumento per fare data collection, creare segmenti basati sui comportamenti degli utenti, realizzare piani di marketing personalizzato, pianificare comunicazioni marketing one-to-one, creare campagne di digital direct marketing e automatizzare il customer journey.
Dati Personali raccolti: email.
Luogo del trattamento: Settimo Milanese, Milano, Italy e Amsterdam, Netherlands - Privacy Policy
Statistica
I servizi contenuti nella presente sezione permettono al Titolare del Trattamento di monitorare e analizzare i dati di traffico e servono a tener traccia del comportamento dell’Utente.
Google Analytics (Google Inc.)
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questa Applicazione, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy – Opt Out.
Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne
Questo tipo di servizi permette di visualizzare contenuti ospitati su piattaforme esterne direttamente dalle pagine di questa Applicazione e di interagire con essi.
Nel caso in cui sia installato un servizio di questo tipo, è possibile che, anche nel caso gli Utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.
Widget Video YouTube (Google Inc.)
YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Inc. che permette a questa Applicazione di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy.
Diritti dell’Utente
Gli Utenti possono esercitare determinati diritti con riferimento ai Dati trattati dal Titolare.
In particolare, l’Utente ha il diritto di:
- revocare il consenso in ogni momento. L’Utente può revocare il consenso al trattamento dei propri Dati Personali precedentemente espresso.
- opporsi al trattamento dei propri Dati. L’Utente può opporsi al trattamento dei propri Dati quando esso avviene su una base giuridica diversa dal consenso. Ulteriori dettagli sul diritto di opposizione sono indicati nella sezione sottostante.
- accedere ai propri Dati. L’Utente ha diritto ad ottenere informazioni sui Dati trattati dal Titolare, su determinati aspetti del trattamento ed a ricevere una copia dei Dati trattati.
- verificare e chiedere la rettificazione. L’Utente può verificare la correttezza dei propri Dati e richiederne l’aggiornamento o la correzione.
- ottenere la limitazione del trattamento. Quando ricorrono determinate condizioni, l’Utente può richiedere la limitazione del trattamento dei propri Dati. In tal caso il Titolare non tratterà i Dati per alcun altro scopo se non la loro conservazione.
- ottenere la cancellazione o rimozione dei propri Dati Personali. Quando ricorrono determinate condizioni, l’Utente può richiedere la cancellazione dei propri Dati da parte del Titolare.
- ricevere i propri Dati o farli trasferire ad altro titolare. L’Utente ha diritto di ricevere i propri Dati in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e, ove tecnicamente fattibile, di ottenerne il trasferimento senza ostacoli ad un altro titolare. Questa disposizione è applicabile quando i Dati sono trattati con strumenti automatizzati ed il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, su un contratto di cui l’Utente è parte o su misure contrattuali ad esso connesse.
- proporre reclamo. L’Utente può proporre un reclamo all’autorità di controllo della protezione dei dati personali competente o agire in sede giudiziale.
Dettagli sul diritto di opposizione
Quando i Dati Personali sono trattati nell’interesse pubblico, nell’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare oppure per perseguire un interesse legittimo del Titolare, gli Utenti hanno diritto ad opporsi al trattamento per motivi connessi alla loro situazione particolare.
Si fa presente agli Utenti che, ove i loro Dati fossero trattati con finalità di marketing diretto, possono opporsi al trattamento senza fornire alcuna motivazione. Per scoprire se il Titolare tratti dati con finalità di marketing diretto gli Utenti possono fare riferimento alle rispettive sezioni di questo documento.
Come esercitare i diritti
Per esercitare i diritti dell’Utente, gli Utenti possono indirizzare una richiesta agli estremi di contatto del Titolare indicati in questo documento. Le richieste sono depositate a titolo gratuito e evase dal Titolare nel più breve tempo possibile, in ogni caso entro un mese.
Informativa Cookie estesa
Il Sito Web che state visitando utilizza cookie e tecnologie simili per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l’esperienza di uso delle applicazioni online. Il presente documento fornisce informazioni dettagliate sull’uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati dal Sito Web e su come gestirli.
Definizioni
I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di memorizzare sul client (il browser, ad es. Internet Explorer, Chrome, Firefox, Opera…) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell’utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone).
Quando l’installazione di Cookies avviene sulla base del consenso, tale consenso può essere revocato liberamente in ogni momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Tecnologie similari, come, ad esempio, web beacon, GIF trasparenti e tutte le forme di storage locale introdotte con HTML5, sono utilizzabili per raccogliere informazioni sul comportamento dell’utente e sull’utilizzo dei servizi.
Nel seguito di questa informativa faremo riferimento ai cookie e a tutte le tecnologie similari utilizzando semplicemente il termine “cookie”.
Tipologie di cookie
In base alle caratteristiche e all’utilizzo dei cookie possiamo distinguere diverse categorie:
- Cookie strettamente necessari. Si tratta di cookie indispensabili per il corretto funzionamento del Sito Web che vengono utilizzati per gestire diversi servizi legati ai siti web (come ad esempio un login o l’accesso alle funzioni riservate nei siti). La durata dei cookie è strettamente limitata alla sessione di lavoro oppure possono avvalersi di un tempo di permanenza più lungo al fine di ricordare le scelte del visitatore. La disattivazione dei cookie strettamente necessari può compromette l’esperienza d’uso e di navigazione del sito web
- Cookie di analisi (analytics) e prestazioni. Sono cookie utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l’utilizzo del sito in modo anonimo. Questi cookie, pur senza identificare l’utente, consentono, per esempio, di rilevare se il medesimo utente torna a collegarsi in momenti diversi. Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l’usabilità. La disattivazione di tali cookie può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità e sarà trattata nel dettaglio successivamente.
- Cookie di profilazione (non utilizzati dal Sito Web). Si tratta di cookie permanenti utilizzati per identificare (in modo anonimo e non) le preferenze dell’utente e migliorare la sua esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni su questi cookie non utlizzati dal Sito Web vi invitiamo a visitare la sezione apposita sul sito www.garanteprivacy.it/cookie
Cookie di terze parti
Visitando un sito web si possono ricevere cookie, nel rispetto del documento pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014 come voluto dal Garante della Privacy, sia dal Sito Web visitato (“proprietari”), sia da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”) che possono risiedere in Italia o all’estero.
Un esempio presente nella maggior parte di siti internet è rappresentato dalla presenza di video YouTube, API Google, utilizzo di Google Maps, e l’utilizzo dei “social plugin” per Facebook, Twitter, Google+ e LinkedIn. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L’utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network al fine di aumentare la user experience del visitatore.
La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie di cui non ha responsabilità il Sito Web che, peraltro, può modificare la presenza di questi servizi di terze parti (ad es. i famosi “social plugins”) a suo discapito a seconda dei esigenze ritenute necessarie per i visitatori.
- Google informativa: sull’uso dei dati al link https://policies.google.com/technologies/cookies ed informativa completa al link support.google.com/analytics/answer/6004245
- Google (configurazione): la guida sull’out-out generale per i servizi Google (Maps, YouTube…) è presente all’indirizzo web support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it inoltre è presente sul web questo articolo http://www.informationweek.com/software/social/5-google-opt-out-settings-to-check/d/d-id/1113405 (lingua inglese, traducibile con Google Translate) che spiega, in maniera avanzata, all’utente come eseguire i vari opt-out.
- Facebook informativa: https://www.facebook.com/policies/cookies/
- Facebook (configurazione): accedere al proprio account. Sezione privacy. Oppure seguire le varie guide presenti sul web ad esempio https://support.mozilla.org/en-US/kb/disable-third-party-cookies
- Twitter informative: https://twitter.com/privacy
- Twitter (configurazione): https://twitter.com/settings/security e https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter
- Linkedin informativa: https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy
- Linkedin (configurazione): https://www.linkedin.com/psettings/
- Google+ informativa: http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/
- Google+ (configurazione): http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/managing/
Responsabilità su Cookies di Terze Parti
Come voluto dal documento ufficiale contenente le linee guida sul comportamento dei cookies – di cui viene citata una breve parte di seguito –
“Vi sono molteplici motivazioni per le quali non risulta possibile porre in capo all’editore l’obbligo di fornire l’informativa e acquisire il consenso all’installazione dei cookie nell’ambito del proprio sito anche per quelli installati dalle “terze parti”.
In primo luogo, l’editore dovrebbe avere sempre gli strumenti e la capacità economico-giuridica di farsi carico degli adempimenti delle terze parti e dovrebbe quindi anche poter verificare di volta in volta la corrispondenza tra quanto dichiarato dalle terze parti e le finalità da esse realmente perseguite con l’uso dei cookie. Ciò è reso assai arduo dal fatto che l’editore spesso non conosce direttamente tutte le terze parti che installano cookie tramite il proprio sito e, quindi, neppure la logica sottesa ai relativi trattamenti. Inoltre, non di rado tra l’editore e le terze parti si frappongono soggetti che svolgono il ruolo di concessionari, risultando di fatto molto complesso per l’editore il controllo sull’attività di tutti i soggetti coinvolti. I cookie terze parti potrebbero, poi, essere nel tempo modificati dai terzi fornitori e risulterebbe poco funzionale chiedere agli editori di tenere traccia anche di queste modifiche successive.”
Come indicato dal Garante della Privacy il sito web che state visitando non ha la possibilità di controllare i cookies di terze parti qualora utilizzasse servizi di terze parti (YouTube, Google Maps, “social buttons”) di cui hanno responsabilità esclusivamente le terze parti.
Inoltre il visitatore può cancellare (esistono moltissime guide, consigliamo di visitare aranzulla.it/come-eliminare-i-cookie-78137.html) e bloccare (esistono moltissime guide, consigliamo di visitare aranzulla.it/come-bloccare-i-cookie-726547.html) l’uso dei cookies in qualsiasi momento utilizzando anche plugins per il browser e modificandone le impostazoni come indicato nei vari manuali contenuti nei browser.
Cookie di analisi (Analytics)
Il Sito Web può utilizzare – a discapito di decisioni e necessità momentanea – il servizio Google Analytics, qualora fosse presente lo script di Google Analytics – visibile dall’opzione “mostra codice sorgente” presente nei moderni browser – innanzitutto è previsto l’intervento di rendere anonimi gli IP con gli strumenti offerti da Google, vi invitiamo a prendere visione dell’informativa cookie di Google per Google Analytics al seguente link developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage ed invitiamo, infine, i nostri visitatori ad approfondire il metodo con cui Google – terza parte – utilizza i dati dei propri utenti al link https://support.google.com/analytics/answer/6004245
Google Analytics può utilizzare diversi tipi di cookies elencati alla pagina developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage a seconda della versione utilizzata dal Sito Web e possono differire, di seguito indichiamo alcuni cookies che possono essre utilizzati dal sistemi di analisi Google Analytics
- Cookie di prefenza (PREF): utilizzato per salvare le preferenze dell’utente
- Cookie di sicurezza (SID e HSID): utilizzati per proteggere i dati dei visitatori da accessi non autorizzati
- Cookie di processo (lbcs): utilizzati per mantenere funzionalità del sito web
- Cookie di pubblicità (id): utilizzati per fornire informazioni pubblicitarie correlate
- Cookie di conversione: utilizzati per tracciare l’interazione degli utenti con parti pubblicitarie
- Cookie di analisi (_utma, _utmb, _ga ed altri): utilizzati ai fini di analisi
Si può effettuare l’opt-out visitando il sito web https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it eseguendo l’opt-out, inoltre è possibile negare il consenso e bloccare i cookies di terze parti tramite plugins per i browsers, cercando su Google “bloccare ed eliminare cookies di terze parti” sono presenti moltissime guide che differiscono a seconda del sistema operativo e del browser utilizzati.
Presenza e modifica dei cookies
Ricordiamo che vi possono essere diversi periodi di tempo in cui uno o tutti i servizi sopra citati potrebbero essere assenti dal sito web in base ad esigenze e decisioni aziendali al fine di fornire servizi ai visitatori, ricordiamo inoltre che le modifiche su cookies di terze parti attraverso servizi di terze parti potrebbero avere effetto anche su altri siti web – e non solo su questo Sito Web – che utilizzano queste feature di terze parti essendo servizi utilizzati da una percentuale altissima del web come le Google Maps, i video YouTube o i “social plugins”.
Gestione generale dei cookies nei device degli utenti
Vista la dinamicità e velocità del web sono state create delle pagine generiche al fine di fornire gli utenti delle guide sulla gestione generale dei cookies.
- Visita AboutCookies.org per ulteriori informazioni sui cookie e su come influenzano la tua esperienza di navigazione.
- Visita Youronlinechoices.com per un’ampia visione sui cookie, sulle best practice e sulla fruizione della pubblicità mirata attraverso l’uso dei cookies
- Leggi il documento “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie – 8 maggio 2014” che trovi su garanteprivacy.it per conoscere le linee guida scelte dal Garante della Privacy per quanto riguarda l’utilizzo dei cookies nei siti web italiani
ed il sito web www.garanteprivacy.it/cookie per conoscere le best practice fornite dal Garante della Privacy
Conclusione
Con la seguente policy cookie completa abbiamo cercato di trattare in maniera semplice ed approfondita l’uso dei cookies, la presenza di molti links esterni è dettata dal fatto che il web è un ambiente dinamico gestito da moltissimi enti anche geograficamente lontani da noi vicini grazie al mezzo di internet.
Per qualsiasi delucidazione siamo disponibili a chiarimenti, contattateci utilizzando l’apposita pagina “contatti” presente sul sito web vi metteremo in contatto con esperti web capaci di fugare qualsiasi dubbio riguardo l’uso e la sicurezza dei cookies.
Ulteriori informazioni sul trattamento
Difesa in giudizio
I Dati Personali dell’Utente possono essere utilizzati per la difesa da parte del Titolare dell’Applicazione in giudizio o nelle fasi propedeutiche alla sua eventuale instaurazione, da abusi nell’utilizzo della stessa o dei servizi connessi da parte dell’Utente.
L’Utente dichiara di essere consapevole che il Titolare potrebbe essere obbligato a rivelare i Dati per ordine delle autorità pubbliche.
Informative specifiche
Informative specifiche potrebbero essere presentate nelle pagine del Sito in relazione a particolari servizi o trattamenti dei Dati forniti dall’Utente o dall’Interessato.
Log di sistema e manutenzione
Per necessità legate al funzionamento ed alla manutenzione, questa Applicazione e gli eventuali servizi terzi da essa utilizzati potrebbero raccogliere Log di sistema, ossia file che registrano le interazioni e che possono contenere anche Dati Personali, quali l’indirizzo IP Utente.
Informazioni non contenute in questa policy
Ulteriori informazioni in relazione al trattamento dei Dati Personali potranno essere richieste in qualsiasi momento al Titolare del Trattamento utilizzando gli estremi di contatto.
Risposta alle richieste “Do Not Track”
Questa Applicazione non supporta le richieste “Do Not Track”.
Per scoprire se gli eventuali servizi di terze parti utilizzati le supportino, l'Utente è invitato a consultare le rispettive privacy policy.
Esercizio dei Diritti da parte degli Interessati
I soggetti cui si riferiscono i Dati Personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno degli stessi presso il Titolare del Trattamento, di conoscerne il contenuto e l’origine, di verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione, la cancellazione, l’aggiornamento, la rettifica, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei Dati Personali trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste vanno rivolte al Titolare del Trattamento.
Contatti per richieste
Le richieste vanno rivolte al Titolare del Trattamento che può essere contattato:
Tel. +39 010 6018352 r.a. – Fax +39 010 9845522
Modifiche a questa Privacy Policy
Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento dandone informazione agli Utenti su questa pagina e, se possibile, su questa Applicazione nonché, qualora tecnicamente e legalmente fattibile, inviando una notifica agli Utenti attraverso uno degli estremi di contatto di cui è in possesso il Titolare . Si prega dunque di consultare regolarmente questa pagina, facendo riferimento alla data di ultima modifica indicata in fondo.
Qualora le modifiche interessino trattamenti la cui base giuridica è il consenso, il Titolare provvederà a raccogliere nuovamente il consenso dell’Utente, se necessario.
Definizioni e riferimenti legali
Dati Personali (o Dati)
Costituisce dato personale qualunque informazione che, direttamente o indirettamente, anche in collegamento con qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale, renda identificata o identificabile una persona fisica.
Dati di Utilizzo
Sono le informazioni raccolte automaticamente attraverso questa Applicazione (anche da applicazioni di parti terze integrate in questa Applicazione), tra cui: gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dall’Utente che si connette con questa Applicazione, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nell’inoltrare la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.) il paese di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dal visitatore, le varie connotazioni temporali della visita (ad esempio il tempo di permanenza su ciascuna pagina) e i dettagli relativi all’itinerario seguito all’interno dell’Applicazione, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate, ai parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.
Utente
L'individuo che utilizza questa Applicazione che, salvo ove diversamente specificato, coincide con l'Interessato.
Interessato
La persona fisica cui si riferiscono i Dati Personali.
Responsabile del Trattamento (o Responsabile)
La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente che tratta dati personali per conto del Titolare, secondo quanto esposto nella presente privacy policy.
Titolare del Trattamento (o Titolare)
La persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali e gli strumenti adottati, ivi comprese le misure di sicurezza relative al funzionamento ed alla fruizione di questa Applicazione. Il Titolare del Trattamento, salvo quanto diversamente specificato, è il titolare di questa Applicazione.
Questa Applicazione
Lo strumento hardware o software mediante il quale sono raccolti e trattati i Dati Personali degli Utenti.
Servizio
Il Servizio fornito da questa Applicazione così come definito nei relativi termini (se presenti) su questo sito/applicazione.
Unione Europea (o UE)
Salvo ove diversamente specificato, ogni riferimento all’Unione Europea contenuto in questo documento si intende esteso a tutti gli attuali stati membri dell’Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo.
Cookie
Piccola porzione di dati conservata all'interno del dispositivo dell'Utente.
Riferimenti legali
La presente informativa privacy è redatta sulla base di molteplici ordinamenti legislativi, inclusi gli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679.
Ove non diversamente specificato, questa informativa privacy riguarda esclusivamente questa Applicazione.
Ultima modifica: 24 Maggio 2018